Chi Sono
Si dice ci sia un filo invisibile, una sorta di “fil-rouge”, che unisce cosa avresti voluto fare da grande quando eri bambino, e che cosa invece poi sei diventato. Forse non era un caso che da bambino amavo due cose più di tutti: esplorare mondi sconosciuti, e fare sport all’aria aperta. Entrambi mi davano un senso di libertà e di indipendenza.

Oggi che sono uno scienziato, ho mantenuto le due cose e sono uno scienziato cercatore di verità che vuol capire fino in fondo i fenomeni che muovono l’efficienza del corpo e della mente.
Questo mi ha portato ad espandere le mie conoscenze oltre il campo medico, e cercare risposte verso mondi paralleli alla medicina ma che si occupano di benessere personale.
Chi mi conosce da vicino sostiene che l’innovazione è stata sempre un tratto distintivo della mia personalità, anche se in certe fasi della mia vita sono stato costretto a reprimerla per sopravvivere.
Molti sottoscrivono il cliché del medico come di una persona dallo sguardo austero ed il camice addosso. Ma io mi sento prima di tutto un uomo, un genitore, ed un compagno per la mia compagna.
Per questo adeguandomi alla evoluzione delle mie idee scientifiche, anche la mia immagine si è evoluta di conseguenza, ed oggi vesto con abiti più informali, comodi, e spesso colorati perché ho il coraggio di sentirmi un innovatore e manifestarlo anche.
- Laurea in Medicina e Chirurgia – Università di Firenze
- Specializzazione in medicina dello Sport – Università di Firenze
- Master di Nutrizione applicata alle attività sportiva – Università di Pisa.
- Master di Valutazione Funzionale della Forza Muscolare – Università di Digione Prof. Jill Cometti.
- Master in Tecnologie Assistive – Facoltà di Ingegneria Biomedica Università di Trieste.
- Master Scienze della Performance e Coaching Strategico – Centro di Terapia Strategica Arezzo Prof. Giorgio Nardone.
- Master Comunicazione e Problem Solving strategico – Centro di Terapia Strategica Arezzo Prof. Giorgio Nardone
Ho indossato il “camice bianco” come medico specialista
- Dal 2023 al 2017: Medico Specialista libero professionista in Medicina del Benessere c/o Istituto Fanfani Ricerche Cliniche – Firenze.
- Dal 2017 al 2011: Direttore Sanitario Istituto Prosperius S.p.A. Firenze.
- Dal 2017 al 2005: Responsabile Servizio di Medicina dello Sport ISTITUTO PROSPERIUS – Firenze.
- dal 1997 al 2005: Titolare e Direttore Sanitario di “Ambulatorio di Medicina dello Sport” – Sesto Fiorentino (Fi).
Ho indossato “la tuta grigia” per l’insegnamento in queste sedi:
- Trainer Formatore sul benessere personale e Mental Coach per imprenditori e liberi professionisti, presso TSH Collab- Lavagnini 70-72 Firenze.
- Dal 2016 ad oggi: Docente Responsabile della Sede di Firenze della Scuola di Nutrizione e Integrazione Sportiva SANIS.
- Dal 1998 al 2006: Professore a contratto C/O l’Istituto Superiore di Educazione Fisica (ISEF) di Firenze e successivamente al Corso di Laurea Specialistiche in Scienze Motorie Università di Firenze.
Da sempre svolgo attività di consulenza in aziende di settore:
- Studio e ricerca di attrezzi per fitness
- Studio e ricerca di Nutraceutici e integratori
- Dispositivi per il monitoraggio del benessere personale
- Diagnostica e Medicina di Precisione
Ho scritto e pubblicato come autore:
- Crescere con lo sport: manuale di approfondimento per l’età evolutiva – Alea edizioni Milano
- Bambini in movimento: il gioco e lo sport con una palla diversa da tutte le altre -Sonda Edizioni.
- Il Wellness Molecolare: Allena le tue molecole a uno stile di vita sano – Amazon